58punti

Ford Explorer (2014)

76punti

Mercedes-Benz ML350 (2014)

Ford Explorer (2014)
Vincitore del paragone
Mercedes-Benz ML350 (2014)
vs
vs

66 dati a confronto

Ford Explorer (2014) vs Mercedes-Benz ML350 (2014)

Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)

Perché Ford Explorer (2014) é meglio di Mercedes-Benz ML350 (2014)?

  • Consumo di carburante 1l/100 km migliore (autostrada)
    ?

    11.8l/100 kmvs12.8l/100 km
  • Garanzia di trasmissione 1yrs più lunga (anni)
    ?

    5yrsvs4yrs
  • 137mm più stretto
    ?

    2mvs2.14m
  • Ha la trazione anteriore
    ?
  • 64mm più spazio per la testa (anteriore)
    ?

    1.05mvs988mm
  • 137.44kg più leggero
    ?

    2.02tvs2.16t
  • Garanzia di trasmissione 16 094km più lunga (km)
    ?

    96 561kmvs80 467km

Perché Mercedes-Benz ML350 (2014) é meglio di Ford Explorer (2014)?

  • Ha la trazione integrale
    ?
  • Volume di carico 1.82x maggiore
    ?

    1082lvs595l
  • Coppia massima 24Nm più alta
    ?

    370Nmvs346Nm
  • Serbatoio 32.86% più ampio
    ?

    93lvs70l
  • Altezza da terra 61mm inferiore
    ?

    132mmvs193mm
  • Ha il Bluetooth
    ?
  • Ha la smart key come standard
    ?
  • Ha un sistema di localizzazione per veicoli rubati
    ?

Recensioni degli utenti

Ancora nessuna recensione

Sii il primo. Usa la tua esperienza per aiutare altri membri della community a prendere una decisione.

Scrivi una recensione

Informazioni generali

Ha la trazione integrale
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
La trazione integrale è il sistema in cui la coppia è distribuita su tutte le quattro ruote del veicolo. È un vantaggio in certe situazioni, quali fornire una trazione incrementata in caso di condizioni meteorologiche difficili, ma è più adatta ad una guida fuori strada.
Ha sospensioni completamente indipendenti
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Questo permette a tutte le quattro ruote di muoversi su e giù indipendentemente, fornendo una guida più morbida quando, per esempio, si passa sopra a protuberanze della strada.
La garanzia di trasmissione copre parti dell'auto quali il motore, il cambio, l'albero di trasmissione, ecc. Solitamente è più lunga della garanzia base, dura un certo numero di anni.
Il raggio di sterzata indica il giro circolare più stretto che un'auto può fare. Con un raggio di sterzata più stretto è più semplice fare un'inversione a U con una manovra sola invece di dover invertire la marcia avanti e indietro per girarsi.
emissioni di CO2

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Ford Explorer (2014))

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Mercedes-Benz ML350 (2014))

Le emissioni di CO2 dell'auto, misurate in grammi al chilometro. Un'auto con meno emissioni è migliore per l'ambiente.
È un'auto ibrida
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Le auto ibride funzionano con una miscela di benzina ed energia elettrica. Offrono diversi benefici rispetto alle auto a benzina tradizionali. Per esempio producono meno emissioni di CO2, e grazie all'efficienza del carburante sono spesso più economiche da gestire.
Ha la trazione anteriore
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
La trazione anteriore è il tipo più comune di trasmissione e offre diversi vantaggi. È più economica da fabbricare (cosa che riduce il costo del veicolo) ed è anche più leggera, il che aiuta a migliorare il consumo di carburante. Avendo poi il peso del motore sulle ruote motrici trae anche beneficio dalla trazione incrementata.
La garanzia base di un'auto copre tutti gli aspetti non inclusi nelle parti che sono soggette ad un deterioramento normale, quali i tergicristalli e le pastiglie dei freni. Dura un certo numero di anni o una certa quantità di chilometri percorsi.
Ha un motore diesel
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Miglioramenti nella tecnologia dei motori diesel hanno portato a grandi vantaggi nell'efficienza del carburante rispetto ad auto a benzina (e anche ibride), oltre ad avere emissioni di carbonio più basse. È anche più sicuro in quanto non esplode come può fare la benzina.

Dimensioni

altezza

1.79m

1.8m

L'altezza rappresenta la dimensione verticale del prodotto.
Un area di carico più ampia è più pratica, in quanto ti consente di trasportare più cose.
Un area di carico più ampia è più pratica, in quanto ti consente di trasportare più cose. Con alcuni veicoli puoi abbassare i sedili posteriori in modo da ottenere più spazio per il carico.
larghezza

2m

2.14m

La larghezza rappresenta la dimensione orizzontale del prodotto.
interasse

2.86m

2.92m

L'interasse è la distanza tra il centro delle ruote frontali e quello delle ruote posteriori. Un'interasse più lungo fornisce alla macchina una maggiore stabilità e una guida più fluida (anche se un interasse più corto può fornire una gestione più responsabile).
Più spazio per la testa nella parte anteriore dell'auto rende l'esperienza della guida più confortevole, ed è particolarmente importante per le persone più alte.
L'altezza da terra è la distanza tra il punto più basso dell'auto e la superficie della strada. Una minore altezza da terra abbassa il centro di gravità del veicolo, incrementandone la gestibilità e riducendo le possibilità di rotolamento. Nonostante ciò, un'altezza da terra maggiore consente di guidare su un terreno più irregolare.
Più spazio per la testa nella parte posteriore dell'auto rende l'esperienza del passeggero più confortevole, ed è particolarmente importante per le persone più alte. È anche utile quando si trasporta del carico nel retro del veicolo.
peso massimo del rimorchio

2.27t

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Mercedes-Benz ML350 (2014))

Il peso massimo del rimorchio che può essere trainato dal veicolo.

Velocità

velocità massima

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Ford Explorer (2014))

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Mercedes-Benz ML350 (2014))

La velocità maggiore il veicolo può raggiungere.
coefficiente di resistenza

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Ford Explorer (2014))

0.35Cd

Il coefficiente di resistenza è uno dei modi di misurare quanto l'aria transiti bene intorno al veicolo. Un valore più basso indica che è più aerodinamico e il motore non deve lavorare troppo. Può risultare in velocità più alte e in un risparmio sul consumo di carburante.
tempo di accelerazione (0-100 km/h)

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Ford Explorer (2014))

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Mercedes-Benz ML350 (2014))

Il tempo che impiega l'auto ad accelerare da 0 a 100 chilometri orari.
tempo di accelerazione (0-60 km/h)

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Ford Explorer (2014))

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Mercedes-Benz ML350 (2014))

Il tempo che impiega l'auto ad accelerare da 0 a 60 chilometri orari.
tempo di accelerazione (0-200 km/h)

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Ford Explorer (2014))

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Mercedes-Benz ML350 (2014))

Il tempo che impiega la macchina ad accelerare da 0 a 200 chilometri orari.
tempo di accelerazione (100-200 km/h)

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Ford Explorer (2014))

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Mercedes-Benz ML350 (2014))

Il tempo che impiega l'auto ad accelerare da 100 a 200 chilometri orari.
Tempo di percorrenza del circuito di Nürburgring

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Ford Explorer (2014))

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Mercedes-Benz ML350 (2014))

La pista da corsa di Nürburgring è diffusamente considerata la più impegnativa al mondo, e i tempi di giro sono visti come il test estremo della performance di un'auto. (Fonte: Tempi di Giro di Nürburgring)

Motore

consumo di carburante (città)

16.6l/100 km

16.6l/100 km

Il consumo di carburante è un modo di misurare l'efficienza del carburante, basandosi su quanto puoi viaggiare con una certa quantità di benzina. Un consumo di carburante più basso indica che l'auto sarà più economica da gestire.
coppia massima

346Nm

370Nm

La coppia è la misura della potenza di un motore ed è strettamente legata ai cavalli. Una coppia maggiore indica un veicolo più potente, ed è anche un buon indice della sua accelerazione.
consumo di carburante (autostrada)

11.8l/100 km

12.8l/100 km

Il consumo di carburante è un modo di misurare l'efficienza del carburante, basandosi su quanto puoi viaggiare con una certa quantità di benzina. Un consumo di carburante più basso indica che l'auto sarà più economica da gestire.
Un serbatoio più ampio è un vantaggio perché ti permette di fermarti a fare rifornimento meno spesso.
cavalli

290hp

302hp

I cavalli sono l'unità più comune per misurare la potenza del motore.
consumo di carburante (combinato)

14.1l/100 km

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Mercedes-Benz ML350 (2014))

Il consumo di carburante è un modo di misurare l'efficienza del carburante, basandosi su quanto puoi viaggiare con una certa quantità di benzina. Un consumo di carburante più basso indica che l'auto sarà più economica da gestire.
Ha un motore turbo
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Un turbo comprime l'aria che entra nei cilindri, consentendo di aggiungere più aria (e quindi più carburante), cosa che risulta in un'esplosione più potente. Questo porta ad un aumento dei cavalli senza aumentare le dimensioni e il peso del motore.
Questa misura è il volume totale di tutti i cilindri del motore, anche conosciuta come cilindrata del motore. Questo è uno dei tanti aspetti di un motore che ne determina i cavalli, ma generalmente una misura maggiore indica maggiore potenza.
Nonostante ci siano svariati aspetti che ne determinano la potenza, un numero più alto di cilindri è generalmente un buon indice dell'energia potenziale del motore.

Caratteristiche

numero di airbag

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (Ford Explorer (2014))

7

Gli airbag sono progettati per proteggere i passeggeri nell'eventualità di un impatto. Il numero standard è di circa sei, ma alcune auto ora ne incorporano di addizionali, quali airbag per le ginocchia, airbag laterali e airbag laterali a tendina.
Ha una telecamera posteriore
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Una telecamera posteriore (anche detta telecamera di backup) fornisce una visione di ciò che è dietro al veicolo, aiutando così a prevenire incidenti. È particolarmente utile in veicoli con punti ciechi ampi, quali i camioncini.
Ha un sistema a bordo
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Un sistema a bordo (es. Ford SYNC, Apple CarPlay) ti dà funzionalità extra, quali la navigazione, rispondere alle chiamate telefoniche (quando collegato al tuo smartphone) e il controllo della musica.
ha il Bluetooth
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Il Bluetooth é una tecnologia wireless che permette di trasferire facilmente i dati tra diversi dispositivi, come smartphones, tablets e computers.
Ha le cinture di sicurezza ad altezza regolabile
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Le cinture di sicurezza ad altezza regolabile permettono a passeggeri di diverse dimensioni di spostare la cintura su o giù per un comfort migliore. Sono anche particolarmente utili per aumentare la sicurezza dei bambini.
Ha la smart key come standard
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Una smart key è una chiave wireless che offre diversi benefici rispetto ad una chiave tradizionale. Per esempio quando ti avvicini all'auto le portiere si sbloccheranno automaticamente, e puoi accendere il motore spingendo un pulsante.
Con più porte USB, è possibile connettere più dispositivi.
Ha un sistema di localizzazione per veicoli rubati
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
Il veicolo ha un sistema di localizzazione che utilizza il GPS, consentendoti di localizzarlo in caso venga rubato.
Ha l'ISOFIX/LATCH
Ford Explorer (2014)
Mercedes-Benz ML350 (2014)
L'ISOFIX (conosciuto anche come LATCH) è il sistema di fissaggio standard per i sedili di sicurezza per bambini, consentendo che questi siano montati velocemente e in sicurezza.

Quali sono i migliori SUVs?

Mostra tutto
This page is currently only available in English.