| JLab Audio Talk Pro | SPC Gear Axis | HyperX DuoCast | AKG Lyra | Beyerdynamic Fox | Rode NT-USB Plus | Endgame Gear XSTRM USB Microphone | Shure MV51 | Maono AU-903 | Shure MV7 |
Immagine | | | | | | | | | | |
Miglior prezzo |
Miglior prezzo | | | | | | | | | | |
Qualità del suono |
Frequenza minima del microfonoLa frequenza più bassa che il microfono può captare. Ottima per la registrazioe dei bassi. |
Frequenza minima del microfonoLa frequenza più bassa che il microfono può captare. Ottima per la registrazioe dei bassi. | 20Hz | 30Hz | 20Hz | 20Hz | 20Hz | 20Hz | 20Hz | 20Hz | 20Hz | 20Hz |
Frequency rate scheda audioLa frequency rate o frequenza di campionamento, misura per ogni unita´ di tempo il livello del segnale di ingresso (campioni) presi da un segnale continuo. La frequenza di campionamento indica quante volte in un secondo si misura il segnale. Esempio: 44100 campioni al secondo (qualita´ CD). |
Frequency rate scheda audioLa frequency rate o frequenza di campionamento, misura per ogni unita´ di tempo il livello del segnale di ingresso (campioni) presi da un segnale continuo. La frequenza di campionamento indica quante volte in un secondo si misura il segnale. Esempio: 44100 campioni al secondo (qualita´ CD). | 192kHz | 192kHz | 96kHz | 192kHz | 96kHz | 48kHz | 192kHz | 48kHz | 192kHz | 48kHz |
Livello di pressione del suonoI microfoni con un SPL (livello di pressione sonora) massimo più alto possono registrare a volumi maggiori senza che l'audio si deformi. |
Livello di pressione del suonoI microfoni con un SPL (livello di pressione sonora) massimo più alto possono registrare a volumi maggiori senza che l'audio si deformi. | 120dB | 120dB | N.A. | 129dB | 97.5dB | 118dB | N.A. | 130dB | N.A. | 132dB |
Frequenza massima del microfonoLa frequenza più alta che il microfono può captare. Ottima per la registrazione degli alti. |
Frequenza massima del microfonoLa frequenza più alta che il microfono può captare. Ottima per la registrazione degli alti. | 20000Hz | 18000Hz | 20000Hz | 20000Hz | 20000Hz | 20000Hz | 20000Hz | 20000Hz | 18000Hz | 20000Hz |
Bit rate scheda audioIl bit rate descrive il numero di informazioni (bits) trasmesse per ogni campione. I bits rappresentano la risoluzione. Piu´ il valore dei bits e´ elevato, piu´ il suono avra´ una qualita´ migliore. |
Bit rate scheda audioIl bit rate descrive il numero di informazioni (bits) trasmesse per ogni campione. I bits rappresentano la risoluzione. Piu´ il valore dei bits e´ elevato, piu´ il suono avra´ una qualita´ migliore. | 24bit | 24bit | 24bit | 24bit | 24bit | 24bit | 24bit | 24bit | 24bit | 24bit |
Punteggio totale per "Qualità del suono" |
Punteggio totale per "Qualità del suono" | | | | | | | | | | |
Caratteristiche |
Diagramma cardioideUn diagramma polare cardioide cattura l'audio direttamente di fronte al microfono ed è particolarmente utile per situazioni quali la registrazione di un podcast o lo streaming di sessioni di gaming. |
Diagramma cardioideUn diagramma polare cardioide cattura l'audio direttamente di fronte al microfono ed è particolarmente utile per situazioni quali la registrazione di un podcast o lo streaming di sessioni di gaming. | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
La funzione mutoIl dispositivo ha un`opzione per attivare/disattivare la conversazione direttamente dal telefono. |
La funzione mutoIl dispositivo ha un`opzione per attivare/disattivare la conversazione direttamente dal telefono. | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Compatibilie con AndroidÉ compatibile con una vasta gamma di dispositivi Android come smartphone e tablet. |
Compatibilie con AndroidÉ compatibile con una vasta gamma di dispositivi Android come smartphone e tablet. | ✖ | ✖ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✖ | ✔ | ✔ | ✔ |
E´ compatibile con iOSE 'compatibile con una vasta gamma di dispositivi iOS, come iPhone, iPad e iPod touch. |
E´ compatibile con iOSE 'compatibile con una vasta gamma di dispositivi iOS, come iPhone, iPad e iPod touch. | ✖ | ✖ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✖ | ✔ | ✖ | ✔ |
Modello ipercardioideUn modello ipercardioide o supercardioide è una versione più stretta del modello cardioide. Cattura l'audio davanti al microfono con un angolo stretto ed è particolarmente utile quando si desidera registrare una singola sorgente audio in un ambiente rumoroso. |
Modello ipercardioideUn modello ipercardioide o supercardioide è una versione più stretta del modello cardioide. Cattura l'audio davanti al microfono con un angolo stretto ed è particolarmente utile quando si desidera registrare una singola sorgente audio in un ambiente rumoroso. | ✔ | ✔ | ✖ | ✖ | ✖ | ✖ | ✖ | ✖ | ✖ | ✖ |
Punteggio totale per "Caratteristiche" |
Punteggio totale per "Caratteristiche" | | | | | | | | | | |
Uscita cuffie |
Connettore per uno spinotto jack da 3.5 millimetriCon un connettore standard per mini jack è possibile utilizzare il dispositivo con la maggior parte dellle cuffie. |
Connettore per uno spinotto jack da 3.5 millimetriCon un connettore standard per mini jack è possibile utilizzare il dispositivo con la maggior parte dellle cuffie. | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Frequenza più bassaLa frequenza più bassa quando il dispositivo produce un suono.Il responso della bassa frequenza, un basso più forte. |
Frequenza più bassaLa frequenza più bassa quando il dispositivo produce un suono.Il responso della bassa frequenza, un basso più forte. | N.A. | 30Hz | 20Hz | N.A. | 20Hz | N.A. | 20Hz | N.A. | N.A. | N.A. |
Massima frequenzaLa frequenza più alta quando il dispositivo produce un suono. Il responso dell`alta frequenza, più chiara con gli acuti. |
Massima frequenzaLa frequenza più alta quando il dispositivo produce un suono. Il responso dell`alta frequenza, più chiara con gli acuti. | N.A. | 18000Hz | 20000Hz | N.A. | 20000Hz | N.A. | 20000Hz | N.A. | N.A. | N.A. |
Rapporto segnale-rumore (DAC)Quando un segnale digitale viene convertito in analogico (ad esempio quando si riproduce l'audio attraverso altoparlanti o cuffie), una certa quantità di rumore viene trasportata nel segnale. Un SNR più alto indica che c'è meno rumore e la qualità audio è migliore. |
Rapporto segnale-rumore (DAC)Quando un segnale digitale viene convertito in analogico (ad esempio quando si riproduce l'audio attraverso altoparlanti o cuffie), una certa quantità di rumore viene trasportata nel segnale. Un SNR più alto indica che c'è meno rumore e la qualità audio è migliore. | N.A. | N.A. | 100dB | 98dB | N.A. | N.A. | N.A. | N.A. | N.A. | N.A. |
ImpedenzaL`impedenza è la resistenza elettrica del dispositivo che può essere spinta attraverso di esso. L'l'impedenza più è bassa e più è facile ottenere maggior volumi e utilizzare meno potenza. |
ImpedenzaL`impedenza è la resistenza elettrica del dispositivo che può essere spinta attraverso di esso. L'l'impedenza più è bassa e più è facile ottenere maggior volumi e utilizzare meno potenza. | N.A. | N.A. | 32 Ohms | 16 Ohms | N.A. | N.A. | 32 Ohms | N.A. | N.A. | 314 Ohms |
Punteggio totale per "Uscita cuffie" |
Punteggio totale per "Uscita cuffie" | | | | | | | | | | |
Design |
Supporto antiurtoUn supporto antiurto protegge il microfono da rumori fisici come il tocco di un piede sul pavimento o il passaggio del traffico. |
Supporto antiurtoUn supporto antiurto protegge il microfono da rumori fisici come il tocco di un piede sul pavimento o il passaggio del traffico. | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✖ | ✖ | ✔ | ✖ | ✖ | ✖ |
Filtro anti-popUn filtro anti-pop (noto anche come protezione anti-pop) è un filtro che viene posizionato davanti al microfono per evitare rumori durante la registrazione della voce. |
Filtro anti-popUn filtro anti-pop (noto anche come protezione anti-pop) è un filtro che viene posizionato davanti al microfono per evitare rumori durante la registrazione della voce. | ✔ | ✔ | ✔ | ✖ | ✔ | ✔ | ✔ | ✖ | ✖ | ✖ |
Il pannello di controllo è posto su un dispositivoC'è un pannello di controllo sul corpo del dispositivo, in modo da poter facilmente utilizzare il dispositivo senza dover interagire con esso. |
Il pannello di controllo è posto su un dispositivoC'è un pannello di controllo sul corpo del dispositivo, in modo da poter facilmente utilizzare il dispositivo senza dover interagire con esso. | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Indicatore LED del livello sonoroUn indicatore LED del livello sonoro facilita il monitoraggio e il controllo del livello audio. |
Indicatore LED del livello sonoroUn indicatore LED del livello sonoro facilita il monitoraggio e il controllo del livello audio. | ✔ | ✔ | ✔ | ✖ | ✖ | ✖ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Lunghezza del cavoIl cavo lungo garantisce una maggiore libertà di movimento e la possibilità di sedersi più lontano. |
Lunghezza del cavoIl cavo lungo garantisce una maggiore libertà di movimento e la possibilità di sedersi più lontano. | 3m | 2.5m | 2m | 2m | 2m | N.A. | 2m | 1m | 1m | 1m |
Punteggio totale per "Design" |
Punteggio totale per "Design" | | | | | | | | | | |