Nikon AF-S DX Nikkor 18-300mm f/3.5-5.6G ED VR
Nikon AF-S Nikkor 24-85mm F/3.5-4.5G ED VR
29 dati a confronto
Compra usato:
$181.74
Prodotto | Punto vendita | Prezzo | ||
---|---|---|---|---|
Nikon AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-6.3G...Nikon AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-6.3G ED Vibration Reduction Zoom Lens with Auto Focus for Nikon DSLR Cameras | $626.95 | |||
Nikon AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-5.6G...Nikon AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-5.6G ED Vibration Reduction Zoom Lens with Auto Focus for Nikon DSLR Cameras | $1,199.99 | |||
AF-S DX Nkr 18-200mm F/3.5-5.6G ED VR II...AF-S DX Nkr 18-200mm F/3.5-5.6G ED VR II | $586.95 | |||
Nikon AF-S FX NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G...Nikon AF-S FX NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED Vibration Reduction Zoom Lens with Auto Focus for Nikon DSLR Cameras | $846.95 | |||
Nikon AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-6.3G...Nikon AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-6.3G ED VR Lens Base Bundle | $626.95 | |||
Renewed Nikon AF-S DX NIKKOR 18-300mm ED...Renewed Nikon AF-S DX NIKKOR 18-300mm ED VR | $576.01 | |||
Nikon AF-S DX NIKKOR 18-140mm f/3.5-5.6G...Nikon AF-S DX NIKKOR 18-140mm f/3.5-5.6G ED Vibration Reduction Zoom Lens with Auto Focus for Nikon DSLR Cameras | $496.95 | |||
Sigma 18-300mm F3.5-6.3 Contemporary DC ...Sigma 18-300mm F3.5-6.3 Contemporary DC Macro OS HSM Lens for Nikon | $398.95 | |||
Nikon 18-105mm f/3.5-5.6 AF-S DX VR ED N...Nikon 18-105mm f/3.5-5.6 AF-S DX VR ED Nikkor Lens for Nikon Digital SLR Cameras (Renewed) | $239.00 |
Compra usato:
$174.00
Prodotto | Punto vendita | Prezzo | ||
---|---|---|---|---|
NIKON 24-85mm F/3.5-4.5G ED VR AF-S Nikk...NIKON 24-85mm F/3.5-4.5G ED VR AF-S Nikkor Lens - White Box (New) (Bulk Packaging) | $496.95 | |||
Nikon AF-S NIKKOR 24-85mm f/3.5-4.5G ED ...Nikon AF-S NIKKOR 24-85mm f/3.5-4.5G ED VR Lens | $496.94 | |||
Nikon AF FX NIKKOR 24-85mm f/2.8-4D IF Z...Nikon AF FX NIKKOR 24-85mm f/2.8-4D IF Zoom Lens with Auto Focus for Nikon DSLR Cameras | $741.95 | |||
Nikon 24-85mm f/3.5-4.5G ED AF-S VR NIKK...Nikon 24-85mm f/3.5-4.5G ED AF-S VR NIKKOR Lens - USA Warranty - Bundle with Filters & Pro Software | $510.81 | |||
Nikon AF-S NIKKOR 24-85mm f/3.5-4.5G ED ...Nikon AF-S NIKKOR 24-85mm f/3.5-4.5G ED VR Lens for Nikon DSLR Cameras (Renewed) | $599.77 |
Un supporto in metallo è generalmente superiore a un supporto di plastica; è più durevole.
No. 1
Canon EF 400mm F/4 DO IS II USM
2.1g
830g
485g
Una lunghezza focale maggiore permette più di concentrarsi in una piccola parte di una scena, e offre un angolo di vista più stretto delle lunghezze focali minori.
No. 1
Sigma 300-800mm F5.6 EX DG APO HSM
800mm
300mm
85mm
Una lunghezza focale minima inferiore consente di ottenere di più della scena nella foto, e offre un angolo di visuale più ampio rispetto alle lunghezze focali maggiori.
No. 1
Canon EF 35mm F/2 IS USM
0.24mm
18mm
24mm
Viene fornito con un paraluce in modo che non ci sia bisogno di acquistarlo separatamente. Sono usati per bloccare forti sorgenti luminose, come il sole, per prevenire l'abbagliamento dell'obiettivo.
Un teleobiettivo consente di ingrandire oggetti lontani. Ciò è particolarmente utile quando è necessario fotografare un soggetto da una lunga distanza, come la fotografia naturalistica, o anche in alcuni casi la fotografia di strada, dove non è possibile avvicinarsi al soggetto.
La stabilizzazione ottica dell'immagine utilizza i sensori giroscopici per rilevare eventuali vibrazioni della fotocamera. La lente aggiusta il percorso ottico in base a questo, assicurando la correzione di qualsiasi movimento prima che il sensore catturi l'immagine.
La gamma di zoom è il rapporto tra la lunghezza focale massima e minima. Una gamma di zoom più elevata significa che la lente è più versatile.
No. 1
Tamron 18-400mm f/3.5-6.3 Di II VC HLD
22.2x
16.7x
3.6x
Un vero obiettivo macro ha un ingrandimento di 1:1. Ciò significa che l'immagine prodotta è una rappresentazione a grandezza naturale del soggetto da fotografare.
No. 1
Nikon AF-S DX Micro Nikkor 85mm F/3.5G ED VR
1.5x
0.32x
0.22x
Al più corto margine della lente si ottiene il più ampio angolo di visualizzazione. Questo consente di adattare di più la scena nella fotografia (in base al formato APS-C).
No. 1
Leica APO-Summicron-SL 75mm f/2 ASPH
318°
76°
61°
Alla fine della lunghezza focale della lente si ottiene l'angolo di campo più stretto. Questo consente di adattare una piccola parte della scena nella fotografia, es. quando si vuole fare l'ingrandimento di un soggetto (in base al formato APS-C).
No. 1
Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di VC USD
2°
5°
18.83°
L'apertura controlla la quantità di luce che arriva fino al sensore della fotocamera. Piú lamelle spesso indicano un obiettivo di qualità migliore. Inoltre permette di raggiungere un bokeh molto più bello quando sfocate il vostro sfondo, mentre una lente con meno lame spesso produrrà un bokeh più duro e poligonale.
No. 1
Leica Thambar-M 90mm f/2.2
20
9
7
Questa è la massima apertura disponibile alla lunghezza focale minima. Con un diaframma più largo il sensore può catturare più luce contribuendo ad evitare la sfocatura e consentendo anche una maggiore velocità di scatto. Inoltre fornisce una profondità di campo che permette di sfocare lo sfondo per focalizzare l'attenzione sul soggetto.
No. 1
Nikon Nikkor Z 58mm f/0.95 S Noct
f/0.95
f/3.50
f/3.50
Questo è la più ampia apertura disponibile a massima lunghezza focale. Con un diaframma più ampio il sensore può catturare più luce, contribuendo ad evitare la sfocatura, e consentendo una velocità di scatto maggiore. Inoltre fornisce anche una profondità di campo, che consente di sfocare lo sfondo per focalizzare l'attenzione sul soggetto.
No. 1
Nikon Nikkor Z 58mm f/0.95 S Noct
0.95f
5.6f
4.5f
Questa è la più piccola apertura disponibile a massima lunghezza focale. Un diaframma più piccolo riduce la quantità di luce che raggiunge il sensore. Questo è importante in condizioni luminose dove un diaframma più aperto potrebbe provocare l'immagine sovraesposta. Un vantaggio è che con un diaframma più chiuso si ottiene una maggiore profondità di campo, e si può ottenere tutta l'immagine a fuoco.
No. 1
Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD
45f
32f
29f
Una minore apertura del diaframma riduce la quantità di luce che raggiunge il sensore. Questo è importante in condizioni luminose dove un diaframma più aperto potrebbe provocare un´immagine sovraesposta. Un altro vantaggio è che con un diaframma più piccolo si ha una maggiore profondità di campo, e si può ottenere tutta l'immagine a fuoco.
No. 1
Canon TS-E 135mm f/4L Macro
45f
22f
22f
Simile al numero di lamelle del diaframma, le lamelle arrotondate influenzano il modo in cui la luce passa attraverso il sensore. Quelle arrotondate, spesso si trovano solo su lenti più costose migliorano l'aspetto delle aree fuori fuoco. Ciò consente di raggiungere un migliore e più morbido bokeh nelle tue foto.
Con la messa a fuoco manuale è possibile spostare la ghiera di messa a fuoco mentre è in modalità AF (messa a fuoco automatica). Questo significa che è possibile effettuare regolazioni manuali una volta che l'AF ha finito, senza passare alla modalità manuale.
Le lenti con fuoco interno hanno un motore più veloce e silenzioso delle lenti senza un motore inerno, che si basano sul motore della macchina.
Obiettivo con un motore di messa a fuoco incorporato in grado di fare l´autofocus anche se la fotocamera non dispone di un motore proprio.
Molte lenti consentono di mettere a fuoco all'infinito. Questo è essenziale quando si vuole scattare foto che includono oggetti lontani, come ad esempio durante le riprese di paesaggi, al fine di assicurarsi che tutto sia nitido e a fuoco.
Questa è la distanza minima che l'obiettivo può mettere a fuoco. Una distanza minima di messa a fuoco molto breve permette di avvicinarsi di piú al soggetto, ed è particolarmente importante quando si fotografa macro.
No. 1
Lensbaby Circular Fisheye
0.01m
0.45m
0.38m
Il risultato vignettatura dal set di metriche DxOMark. La vignettatura si riferisce a quando la luminosità di un'immagine cambia dal centro verso i bordi, con conseguenti angoli bui. Un risultato di 0 è perfetto e l'immagine non avrà alcuna vignettatura. Testato con Nikon D7000 e Canon 7D. Fonte: DxOMark.
No. 1
Canon EF 24mm F/2.8 IS USM
2
-0.8
-0.6
L'aberrazione cromatica laterale risulta dal set di metriche DxOMark. L'aberrazione cromatica è un tipo di distorsione che si traduce in frangiatura lungo bordi all'interno dell'immagine. Testato con Nikon D7000 e Canon 7D. Fonte: DxOMark.
No. 1
Nikon AF Micro-Nikkor 200mm F/4D IF-ED
1µm
22µm
14µm
Il risultato nitidezza dal set di metriche DxOMark. Questo risultato si basa sulla misurazione MTF (funzione di trasferimento di modulazione), e fornisce un'indicazione generale della nitidezza delle immagini prodotte dalla lente. Testato con Nikon D7000 e Canon 7D. Fonte: DxOMark.
No. 1
Zeiss Batis 25mm F2
22P-MPix
6P-MPix
7P-MPix
DxOMark è una serie di test per misurare il rendimento e la qualità delle lenti e delle fotocamere. Il punteggio DxOMark è il punteggio complessivo dato alla lente. Testato con Nikon D7000 e Canon 7D. Fonte: DxOMark.
No. 1
Zeiss Batis 25mm F2
39
12
14
Il risultato della trasmissione dal set di metriche DxOMark. La trasmissione si riferisce alla quantità di luce che arriva al sensore attraverso tutti gli elementi di vetro di una lente, con un valore TStop inferiore significa che arriva più luce. Questo è importante perché meno luce che raggiunge il sensore può portare alla necessità di ISO più elevati o tempi di scatto più lenti. Testato con Nikon D7000 e Canon 7D. Fonte: DxOMark.
No. 1
Canon EF 85mm F/1.2L II USM
1.4TStop
5.7TStop
4.5TStop
Il risultato distorsione dal set di metriche DxOMark. La distorsione nella lente si riferisce alla variazione di ingrandimento su tutta l'immagine. Più distorsione si tradurrà in linee rette che appariranno in modo errato nell'immagine. Testato con Nikon D7000 e Canon 7D. Fonte: DxOMark.
No. 1
Nikon AF-S Nikkor 200mm F/2G ED VR II
0%
0.7%
0.3%