Le SSD con una memoria DRAM utilizzano la RAM ad alta velocità come cache. Questo si traduce in prestazioni più elevate rispetto alle SSD senza DRAM, che utilizzano una memoria NAND più lenta o la RAM del sistema (HMB).
Gli SSD NVMe usano l'interfaccia PCIe, che ha una larghezza di banda superiore a quella dell'interfaccia SATA. Questo risulta in velocità di lettura/scrittura molto più elevate rispetto agli SSD che utilizzano l'interfaccia SATA.
Gli SSD M.2 si inseriscono direttamente nella scheda madre. Rispetto agli SSD da 2,5", sono molto più facili da installare e non richiedono all'utente di collegare e posare i cavi di dati e di alimentazione.
La memoria interna si riferisce allo spazio di archiviazione integrato disponibile in un dispositivo per dati di sistema, app e dati generati dall'utente. Con una grande quantità di memoria interna, puoi salvare più file e app sul tuo dispositivo.
Il tipo di memoria determina quanti bit di dati sono scritti in ogni cella di archiviazione. Questi tipi di memoria includono SLC (un bit per cella), MLC (due bit per cella) e TLC (tre bit per cella). Meno bit vengono scritti in ogni cella, maggiori risuleranno velocità e affidabilità.
I terabyte scritti (TBW) sono una misura della resistenza dell'SSD e spesso si riferiscono alla garanzia del produttore. Un TBW più alto può essere indice di una maggiore affidabilità nel tempo.
MTBF (Tempo di Attesa Fra i Fallimenti) è la stima del costruttore del tempo medio di uno strumento per errare
Il controller è un processore che gestisce le funzioni dell'SSD. Il numero di canali si riferisce al numero di chip di memoria a cui questo controller può accedere contemporaneamente. In genere, più canali ha il controller dell'SSD, maggiori sono le prestazioni.
PCI Express (PCIe) è scheda di espansione standard con un`alta velocità, che collega il computer alle sue periferiche. Le versioni più recenti possono supportare più larghezza di banda e offrire prestazioni migliori.
Commenti
Frank Esteban
1 mese fa
10 / 10
Ha funcionado genial.
Frank Esteban
1 mese fa
10 / 10
No soy gran conocedor, pero si ciertas cosas, para el uso que le he dado ha funcionado bastante bien tanto en laptop como en desktop, lo he usado con temperaturas de 50° grados constantes, hasta 69° grados constantes y no me ha dado problemas, la velocidad de lectura y escritura me han bastado para gaming y para programar (lo cual es lo que más hago) y y hay un error en la comparación, el cual es que este nvme no trae disipador de calor, desconozco el motivo por el cual aparece entre las características, cabe aclarar que lo recomiendo usar con disipador para no manejar temperaturas tan altas, pero en laptop no me llego eso a dar problemas.
Pro
Contro