L'alanina è un aminoacido non essenziale che il corpo utilizza per convertire il glucosio in energia ed eliminare le tossine dal fegato. Assiste anche nel trasporto di energia al cervello, ai tessuti muscolari e al sistema nervoso centrale.
L'arginina è importante per i processi del corpo come la guarigione delle ferite, l'assistenza ai reni nell' eliminazione dei rifiuti, il mantenimento del sistema immunitario e la funzione ormonale, e l'assistenza nella dilatazione e rilassamento delle arterie.
L'acido aspartico è un aminoacido non essenziale che assiste nella produzione e nel rilascio di ormoni e aiuta a mantenere un sistema nervoso sano.
La betaina è un aminoacido che contribuisce alla sintesi proteica e al buon funzionamento del fegato.
La cistina è un aminoacido non essenziale che aiuta le proteine a mantenere la loro struttura. Supporta anche la formazione dei tessuti ed è necessaria al corpo per produrre glutatione per rimuovere le tossine dal fegato.
L'acido glutammico o glutammato è usato principalmente dal cervello in quanto è un neurotrasmettitore. Aiuta ad eccitare il cervello e a mantenere la normale funzione cerebrale rimuovendo l'ammoniaca in eccesso, inibendo il corretto funzionamento del cervello, per poi convertirla in glutammina.
La glicina, un aminoacido non essenziale, è necessaria per costruire proteine, RNA, DNA e per produrre ormoni, acidi nucleici e acidi biliari. Aiuta ad assorbire il calcio, a ritardare la degenerazione dei muscoli e a favorire un forte sistema immunitario.
L'istidina, un aminoacido essenziale, aiuta a mantenere le guaine mieliniche, necessarie soprattutto per proteggere le cellule nervose, aiuta a rimuovere i metalli pesanti dal sistema, a promuovere la salute dei polmoni, ad abbassare la pressione sanguigna e a proteggere il corpo dai danni delle radiazioni.
L'isoleucina è un aminoacido essenziale, importante per la sintesi dell'emoglobina, la regolazione e la stabilizzazione degli zuccheri nel sangue e dei livelli di energia, e la riparazione dei tessuti.